Installazione di lattoneria e grondaiea Capraia e Limite
Noi di Binimpianti ci occupiamo anche dell’installazione di lattoneria, termine che indica ogni tipo di lamiere piegate o sagomate per usi edili, diverse in base all’utilizzo e alle esigenze dei singoli committenti. Impieghiamo i nostri semilavorati principalmente per realizzare tetti, grondaie, scossaline, tamponamenti, raccordi o scoli pluviali, ma anche coperture edili e rivestimenti metallici tout-court. Contattateci per raccontarci di cosa avete bisogno e richiederci un preventivo gratuito.
Contatti
MONTAGGIO E MANUTENZIONE
L’installazione di lattoneria può essere definita come un’attività ibrida, tra la produzione industriale e l’artigianato. Se, infatti, i vari materiali usati per produrre le lamiere sono prodotti e lavorati a livello industriale, e poi commercializzati in rotoli metallici di grandi peso e dimensioni, l’installazione richiede la precisione e la pazienza di un artigiano.
Ogni abitazione, ogni fabbricato civile, commerciale o industriale, necessita dell’installazione di lattoneria, personalizzata i base al progetto. Dopo aver analizzato ogni variabile, installeremo e manterremo in efficienza la lattoneria che avete scelto per i vostri stabili.
COPERTURE PER TETTI
Le coperture per tetti sono una componente indispensabile di ogni stabile, che si tratti di edilizia residenziale o industriale, di complessi articolati o di singole abitazioni.
È quindi importante scegliere quelle più adatte alle proprie necessità, lasciandosi consigliare da esperti del settore. L’installazione della lattoneria, infatti, è in intervento complesso e delicato, difficilmente reversibile in poco tempo.
I materiali che si usano più di frequente per realizzare lamiere e coperture per tetti sono:
- rame;
- acciaio;
- alluminio, semplice o verniciato e pellicolato;
- ferro, anche zincato, per prevenire ruggine e corrosione;
- leghe metalliche, come lo zinco e il titanio.