Installazione di caldaie e stufe a pellet
Riscaldare la propria casa tramite caldaie e stufe a pellet è un metodo ormai molto comune. Circa un milione di famiglie, infatti, adotta questo sistema per combattere il freddo. Un’alternativa ecologica all’uso di altri combustibili più inquinanti e un notevole risparmio energetico: affidatevi a chi può permettervi di raggiungere entrambi gli obiettivi.
Contatti
Contattateci per un preventivo gratuito.
COS’È IL PELLET?
Le caldaie e le stufe a pellet sono alimentate dagli scarti della lavorazione del legno, appositamente ri-lavorati e confezionati. I cilindretti di pellet, infatti, sono composti da truciolato, segatura, che ritrovano una seconda e nobile vita nel settore della termoidraulica.
Derivando direttamente dal legno, il pellet è un materiale ecologico: nient’altro che legno essiccato e pressato, non trattato con vernici tossiche o altre sostanze dannose. Non sono usate colle per tenere insieme i trucioli: è una sostanza presente naturalmente nel legno, la lignina, che funge da collante naturale.
Il pellet, inoltre, è meno umido della legna e quindi più efficiente: una caldaia o stufa a pellet producono più calore, in proporzione, rispetto a un camino tradizionale o a una caldaia a gasolio.
QUALCHE DATO SUL PELLET
La diffusione sempre maggiore di caldaie e stufe a pellet è confermata dal consumo annuo nazionale di questo materiale, che ha superato un milione e mezzo di tonnellate: l’equivalente di cento milioni di confezioni da 15 kg, il formato più comprato e apprezzato dai consumatori italiani.
Grazie alla crescente installazione di caldaie e stufe a pellet, inoltre, si contribuisce alla produzione di energia più pulita, salvaguardando l’ambiente e facendo la propria parte nella riduzione delle emissioni di gas serra.